Tematica Anfibi

Hyperolius nasutus Günther, 1865

Hyperolius nasutus Günther, 1865

foto 197
Foto: Brian Gratwicke
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Hyperoliidae Laurent, 1943

Genere: Hyperolius Rapp, 1842


enEnglish: Long-nosed reed frog, Sharp-nosed reed frog, Long reed frog

Descrizione

L'Hyperolius nasutus nominale è stato suddiviso nel 2013 in tre specie criptiche, le altre due sono Hyperolius viridis e Hyperolius microps (precedentemente Hyperolius acuticeps). Tutte queste specie sono membri del cosiddetto gruppo di specie Hyperolius nasutus, le rane a muso lungo. Un maschio adulto tipico misura 17 mm di lunghezza muso-urostilo. Il muso è arrotondato. Non c'è un timpano visibile esternamente. Il corpo è lungo e slanciato. Gli arti sono sottili. Le dita delle mani e dei piedi sono palmate e dischi larghi e arrotondati (più piccoli sulle dita dei piedi). Il dorso è verde chiaro con pelle più o meno traslucida. Gli arti sono verdi e i lati del muso e l'area sopra gli occhi sono marrone rossastro. Il dorso è coperto di piccole e grandi macchie scure. Una striscia dorso-laterale moderatamente ampia corre lungo ciascun lato del corpo. L'iride è marrone rossastro. I maschi hanno un singolo sacco vocale mediano di colore giallo pallido e di forma triangolare. La chiamata sessuale maschile è un "ronzio" di otto impulsi e ha una durata di 0,1 secondi.

Diffusione

È noto dal nord dell'Angola e dal nord del Botswana (Delta dell'Okavango), ma presumibilmente si trova più ampiamente (compresa l'intermedia Namibia).

Sinonimi

= Hyperolius punctulatus Bocage, 1895 = Rappia nasuta Günther, 1865 = Rappia punctulata Bocage, 1895.

Bibliografia

–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2016). "Hyperolius nasutus". IUCN Red List of Threatened Species. 2016.
–Frost, Darrel R. (2017). "Hyperolius nasutus Günther, 1865". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.
–Channing, A.; Hillers, A.; Lötters, S.; Rödel, M.-O.; Schick, S.; Conradie, W.; Rödder, D.; Mercurio, V.; Wagner, P.; Dehling, J. M.; Preez, L. H. Du; Kielgast, J.; Burger, M.; et al. (2013). "Taxonomy of the super-cryptic Hyperolius nasutus group of long reed frogs of Africa (Anura: Hyperoliidae), with descriptions of six new species". Zootaxa. 3620 (3): 301-350.


00230 Data: 08/01/1991
Emissione: Fauna delle zone umide
dell'Uganda
Stato: Uganda
Nota: Emesso in un foglietto
di 16 v. diversi
01097 Data: 23/03/2011
Emissione: Rane della Namibia
Stato: Namibia
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi